GENERE: Drammatico
ANNO: 2011
LINGUA: Italiano / Napoletano
SOTTOTITOLI: Inglese
REGIA: Luigi Scaglione
SCENEGGIATURA: Alberto Corona e Luigi Scaglione
IL CONSENSO – SINOSSI
Tre capitoli: ‘0 Pate ‘e famiglia, Pe’ na’ busta e’ cafè e Il Barone. Tre luoghi: la famiglia, la strada e l’università. Tre storie unite da un minimo comune denominatore: come si ottiene “Il consenso” elettorale a Napoli. In ogni racconto uno dei personaggi si ribella al sistema corrotto che invade la nostra società. Quel qualcuno potrebbe essere chiunque o anche tutti noi. Un modo per riflettere e capire che qualunque persona con piccoli gesti può essere di aiuto per migliorare il nostro paese.


Sceneggiatura ALBERTO CORONA | LUIGI SCAGLIONE Regia LUIGI SCAGLIONE Assistente alla regia GIUSI VITTORINI Musiche ed Edizione Sonora DAVIDE DELLA CORTE Presa diretta audio LUCA RANIERI Supervisore color Correction VALENTINA CANIGLIA Montaggio LUIGI SCAGLIONE Scenografie e costumi ANTONELLA ROMANO Tecnico Luci GENNARO MARIA CEDRANGOLO Operatore FABIO FARINARO Steadycam ANTONIO FERRARO Organizzazione ALBERTO CORONA | MARIALAURA DI BIASE | MARA FIORETTI Backstage/Interviste PAOLO DELLA PUCA| VALERIA AIELLO Fotografo di scena DANIELE D’ARI Grafica FABIO LANDOLFO
Musiche Originali di Davide della Corte
CAPITOLO I – ’O Pate ’e famiglia
Sandro Girolamini in prossimità delle elezioni comunali prova a convincere i componenti della sua famiglia a far votare l’Avvocato Parete che potrebbe aiutarlo nel suo lavoro.

Maria Girolamini | MARIA ROSARIA VIRGILI
Sandro Girolamini |ANTONELLO COSSIA
Luca Girolaminia | EDOARDO GUADAGNO
Martina Girolamini |GIULIANA ORLACCHIO
Diego Girolamini | MICHELE MARIA SERRAPICA
CAPITOLO II – Pe’ na’ busta e’cafè
Michele e Vincenzo, durante il periodo elettorale, girano per la città a fare spesa di “voti” con “zucchero e caffè”.

Mariarca Petrella | TONIA GARANTE
Sig.ra Titina | MARIA CAPASSO
Michele detto Ferribbotte | DANILO ROVANI
Vincenzo detto “mani d’oro” | SALVATORE ESPOSITO
Per la prima volta sugli schermi Nancy | DILETTA TAGLIALATELA
CAPITOLO III – Il Barone
Chiara e Marco due studenti universitari accettano con molti sensi di colpa il compromesso proposto dal Professor A. Fervini, ricandidatosi al consiglio comunale, di una facile promozione in cambio del consenso elettorale.

Francesca | CHIARA FALANGA
Marco | ANDREA SALVO ROSSI
Prof. Fervino | RENATO OTTOBRE
Assistente professore | CATERINA TANNOIA
Studente esaminato | DIEGO BUSIELLO
SI RINGRAZIANO TUTTE LE COMPARSE
Regista
Luigi Scaglione nato a Napoli, laureato in Arti Visive e dello Spettacolo all’Università IUAV di Venezia e specializzato in Scienze e Tecniche del Teatro, con formazione da regista, attore e filmaker. Ha all’attivo lavori nell’ambito audio-visivo, collaborazioni come filmaker indipendente per film, programmi TV e spot pubblicitari. L’ultimo progetto, in cui ha firmato regia e sceneggiatura, è Il Principio del terzo escluso girato con il gruppo di Oltrecielo.com a Napoli nel mese di Gennaio 2011. Inoltre ha realizzato il medio metraggio Precariamente instabili, girato a Venezia nel 2009.

L’equipe – Oltrecielo.com
L’equipe de Il Consenso è composta prevalentemente da giovani professionisti che hanno effettuato studi e lavori in ambito cinematografico e teatrale, oltre a professionisti già affermati nel settore dello spettacolo.

“Noi resistiamo qui” è un laboratorio di buone pratiche che unisce il lavoro di una rete di Associazioni napoletane che operano da 10 anni sul territorio. “Il restare” continua ad avere un senso solo se si sceglie la strada dell’impegno civile e sociale.